
Progettazione e costruzione Hammam
Di origine araba, l’Hammam è il luogo in cui da secoli si possono creare rituali estetici, igienici e terapeutici.
L’ Hammam è il luogo del rilassamento e della meditazione. Nei secoli sono stati creati Hammam in svariate località e alcuni di essi oggi sono musei.
Creare un Hammam come quello originale sarebbe molto articolato (ma non impossibile).
Oggi lo spazio hammam è caratterizzato da un ambiente con un tavolo centrale in marmo, riscaldato, e circondato da ambienti con sedute singole e fontane a parete.
Il tetto a cupola è circondato da luci a fascio ed i rivestimenti sono molto naturali.
I VANTAGGI DELL'HAMMAM
L’hammam è una pratica utile e piacevole sia d’inverno che d’estate. In inverno infatti aiuta a prevenire problemi legati al raffreddamento, libera le vie respiratorie e combatte i dolori muscolari.
In estate invece abbassa la temperatura corporea esplicando un’azione rinfrescante che nei giorni più torridi aiuta a sopportare meglio la calura. Il peeling inoltre, asportando le cellule morte, permette di rinnovare l’abbronzatura che diventa più luminosa e duratura.
Grazie alla graduale progressione verso il caldo, che permette al corpo di acclimatarsi in modo dolce e naturale, l’hammam non presenta particolari controindicazioni.
BAGNO ROMANO
BAGNO DI VAPORE
